Progettare e misurare l’efficienza ambientale
L’esperienza del laboratorio di progetto e costruzione dell’architettura della scuola di architettura e società del Politecnico di Milano
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Consapevolezza critica delle molteplici implicazioni culturali delle scelte progettuali, perseguimento della realizzabilità tecnica delle possibili configurazioni funzionali e spaziali e assunzione di responsabilità nei confronti del contenimento del consumo di risorse non rinnovabili e della salvaguardia dell’ambiente rivestono oggi un’inedita centralità nei processi di trasformazione dell’ambiente costruito. Questo libro racconta gli esiti di un’esperienza didattica svolta nell’anno accademico 2013-2014, presso il corso di Laurea magistrale in Architettura della Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano, nella quale gli studenti sono stati chiamati a confrontarsi con questo scenario di riferimento.
pagine: | 176 |
formato: | 21 x 29,7 |
ISBN: | 978-88-548-7778-8 |
data pubblicazione: | Febbraio 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Esempi di architettura | 18 |

SINTESI
