I limiti dell’assunto accusatorio nell’applicazione della legge penale

7,00 €
4,2 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
Questa raccolta di casi e di questioni giuridiche attinenti al processo penale si propone di rispondere all’esigenza, tutt’altro che infrequente nel giovane operatore del diritto, di individuare rapidamente i temi salienti che caratterizzano il singolo caso giudiziario sottoposto alla sua attenzione. La trattazione dei casi condensati in questo volume si snoda attraverso la breve illustrazione delle ragioni giuridiche che inducono a propendere per l’assoluzione dell’imputato, preceduta dalla sintetica descrizione del relativo fatto storico (in adozione di un principio di carattere generale, secondo cui sia il giudice sia le parti sono chiamati a redigere gli atti in maniera chiara e concisa).
pagine: 88
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-7768-9
data pubblicazione: Novembre 2014
marchio editoriale: Aracne
collana: Diritto | Prospettive | 10
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto