Il Grande Terremoto e il Lago del Fucino
Area 09 – Ingegneria industriale e dell'informazione
Tweet
SINTESI
Il Terremoto del 1915 della Marsica, in Abruzzo, è stato uno dei più grandi eventi sismici registrati in Italia. In occasione della ricorrenza dei cento anni dalla sua manifestazione, si vuole dare testimonianza di come ancora oggi il territorio risenta delle drammatiche conseguenze del terremoto. Ci furono intere località rase al suolo e si contarono circa trentamila vittime. Lo studio qui proposto analizza gli eventi successivi al prosciugamento del Lago del Fucino nel 1878, che portò all’eliminazione di una grande massa d’acqua che fino ad allora aveva garantito equilibri statici e dinamici di parte del territorio della Marsica. Il Grande Terremoto sconvolse l’area 37 anni dopo la bonifica. Il testo si rivolge a quanti desiderano conoscere meglio e più a fondo parte della trasformazione del territorio della Marsica, dalla bonifica del lago fino ai giorni nostri.
pagine: | 340 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-7729-0 |
data pubblicazione: | Novembre 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
EVENTI
