Il mito dell’originale
L’originale come oggetto d’arte e come oggetto di collezione
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Luis Prieto, erede di Ferdinand de Saussure a Ginevra e protagonista della svolta linguistica e semiologica, ha introdotto nelle scienze umane le nozioni semiotiche di “pertinenza” e di “punto di vista”, poi riprese da Umberto Eco. In questo saggio sulla mitologia dell'originale analizza e classifica le nozioni di identità, copia e riproduzione, nelle arti, nel collezionismo e nelle pratiche della società della simulazione. Uno studio ancora attuale nelle ricerche di estetica semiotica di Nelson Goodman e Gérard Genette.
pagine: | 40 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-7657-6 |
data pubblicazione: | Dicembre 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Riflessi | 6 |

SINTESI
