Fondamenti di Matematica per le Scienze economiche, aziendali e finanziarie
Area 01 – Scienze matematiche e informatiche
Tweet
SINTESI
Questa opera nasce dal desiderio di offrire al lettore un trattato completo sui concetti di matematica essenziali per lo studio e l'approfondimento delle discipline dei corsi universitari della Facoltà di Scienze Economiche Finanziarie e Aziendali. Il testo riprende le nozioni di calcolo acquisite nei licei o nelle scuole medie superiori, e le sviluppa introducendo le funzioni (in una e più variabili), il calcolo infinitesimale, integrale, l'algebra lineare, l'ottimizzazione statica libera e vincolata in una e più variabili, le equazioni differenziali. Una serie di esercizi svolti e commentati si trovano alla fine di ogni capitolo. I numerosi esempi applicativi proposti, agevolano la lettura del testo e la comprensione della teoria.
pagine: | 240 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-7538-8 |
data pubblicazione: | Settembre 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Tempus Pecunia Est | 1 |

SINTESI
