Special Educational Needs
A cura di Felice Corona
Garry Burge, Margaret Carter, Diana Teresa Coelho, Paul Cooper, Sheena Couture, Michael Dunn, Nancy Getty, Barbara Jacobs, Mike Johnson, Michael Jones, Lauraine Laudel, Heather Mackenzie, Penina Pearl Rybak, Josie Santomauro, Teeya Scholten, Mitzi Waltz
Prefazione di David F. Delacto
Garry Burge, Margaret Carter, Diana Teresa Coelho, Paul Cooper, Sheena Couture, Michael Dunn, Nancy Getty, Barbara Jacobs, Mike Johnson, Michael Jones, Lauraine Laudel, Heather Mackenzie, Penina Pearl Rybak, Josie Santomauro, Teeya Scholten, Mitzi Waltz
Prefazione di David F. Delacto
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Il cambio di paradigma dall’integrazione all’inclusione offre l’opportunità per un ripensamento della Didattica Speciale, a partire dall’idea di differenza come singolarità positiva cara a Deleuze. La differenza, in questa luce, appare come sintesi risolutiva della complessità. Questo volume, che inaugura una collana dedicata alle differenze, nasce dalla necessità di fornire ai professionisti coinvolti nei percorsi di formazione legata ai BES un punto di vista internazionale sugli indirizzi attuali della ricerca, un contributo che vada oltre la compilazione in formato tascabile di teorie che non sempre si sono rivelate adeguate a fronteggiare la complessità delle concrete situazioni educative.
pagine: | 264 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-7457-2 |
data pubblicazione: | Luglio 2014 |
marchio editoriale: | Aracne editrice |
collana: | Differenze | 1 |

SINTESI
EVENTI
