Strumenti di valutazione
Percorsi docimologici per l’insegnante
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Per ottimizzare la qualità dell’istruzione è indispensabile avere a disposizione flussi costanti di informazioni affidabili, sia sui processi di apprendimento che su quelli di insegnamento: gli strumenti della valutazione possono offrire al riguardo un contribuo decisivo a patto che si presti la massima attenzione alle loro modalità di costruzione e che essi vengano utilizzati con pertinenza, a seconda, cioè dei variegati bisogni didattici. Le molteplici rilevazioni necessarie al fare scuola quotidiano, al fine di non compromettere la rilevazione dei dati, dovranno rispondere ai requisiti di attendibilità e di validità. Il presente volume intende offrire al docente (o a colui che si appresta a diventare tale) alcuni itinerari docimologici ritenuti utili per migliorare o quantomeno problematizzare le sue competenze valutative: tali competenze, nella scuola dell’oggi, necessitano di un continuo aggiornamento, anche in ragione del fatto che la valutazione è uno dei momenti più delicati e complessi dell’intero processo formativo.
pagine: | 288 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-7417-6 |
data pubblicazione: | Luglio 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
