Fort-Da
Rivista di studi psicoanalitici e di psicodramma freudiano
A cura di Raffaele Calabria, Francesco Paolo Alexandre Madonia
Gelindo Castellarin, Antonella Castelli, Piero Feliciotti, Marco Focchi, Giuseppina Ida Elena Giuffrida, Giovanna Lentini, Morena Leone, Maurizio Mazzotti, Veronica Rinaldo, Manuela Samperi, Giorgio Tonelli, Stefania Torrasi, Carlo Viganò
Gelindo Castellarin, Antonella Castelli, Piero Feliciotti, Marco Focchi, Giuseppina Ida Elena Giuffrida, Giovanna Lentini, Morena Leone, Maurizio Mazzotti, Veronica Rinaldo, Manuela Samperi, Giorgio Tonelli, Stefania Torrasi, Carlo Viganò
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
La parte monotematica di questo primo numero e quella inerente ai contributi esterni, raccolgono scritti consacrati all'inconscio, freudiano e lacaniano. L’inconscio è il concetto principe per Freud e per Lacan uno dei quattro concetti fondamentali della psicoanalisi. Per avvicinarsi allo studio e al dispositivo psicodrammatico non si può prescindere da tale scoperta, che deve orientare l'agire terapeutico ed essere la causa di ogni formazione che si richiami alla psicoanalisi.
pagine: | 152 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-7391-9 |
data pubblicazione: | Dicembre 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |
rivista: | Fort-Da | 1 |

SINTESI
