Analisi critica del discorso
Approccio linguistico didattico a un testo di Siegfried Jäger
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Siegfried Jäger, tra gli studiosi europei dell'Analisi critica del discorso, nel saggio Discorso e sapere espone le basi del suo metodo critico basato su Foucault. La critica è rivolta agli enunciati di “verità evidente” che — se la realtà si costruisce sul “fluire del sapere sociale attraverso il tempo” — non fanno che legittimare e conservare potere. Nell'analisi dettagliata dei testi, seguendo i criteri di Jäger, viene alla luce la relatività delle formazioni discorsive e linguistiche, emerge la stessa necessità di negoziare il significato che incontra il traduttore di fronte a elementi polisemici o/e culturospecifici. E che richiede riflessione consapevole, apertura, curiosità.
pagine: | 268 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-7288-2 |
data pubblicazione: | Giugno 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | La lingua tedesca in letteratura, traduzione e interpretazione | 1 |

SINTESI
EVENTI
