Tutta la verità nient’altro che la verità
Il processo di Norimberga con gli occhi di un’interprete russa
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Il 20 novembre del 1945 a Norimberga il Palazzo di giustizia assomiglia a un alveare. Sulla tribuna della stampa sono presenti 250 giornalisti venuti da tutto il mondo, ma solo 5 rappresentanti della stampa tedesca vengono ammessi al processo. Tutta la verità nient’altro che la verità. Il processo di Norimberga con gli occhi di un’interprete russa è la traduzione integrale dal russo del resoconto del processo di Norimberga, contenuto nel libro Ničego krome Pravdy di Tat'jana Stupnikova, pubblicato nel 2003 a Mosca dalla casa editrice Vozvrašenije. Tat'jana Stupnikova a 22 anni fu inviata a Norimberga in qualità di interprete simultanea dal tedesco al russo, e incentra il suo resoconto dello storico processo sul concetto di familiarità tra nazismo hitleriano e comunismo staliniano.
pagine: | 346 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-7278-3 |
data pubblicazione: | Giugno 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
