Materiali e tecnologie ecosostenibili come nuova opportunità
A cura di Manuela Ciani Scarnicci, Antonella Laino, Patrizia Pinelli, Annalisa Romani
Laura Bacci, Carlo Maria Bartolini, Riccardo Beltramo, Leonardo Borsacchi, Ilenia Brenna, Cinzia Caneschi, Cristina Cordoni, Sara Di Lonardo, Marco Gatti, Francesca Ieri, Angelina Marcelli, Germana Olivieri, Maria Beatrice Pairotti, Marco Piu, Arianna Scardigli, Rinaldo Sorgenti, Marco Tondino, Vittorio Vaccari, Enrica Vesce
Laura Bacci, Carlo Maria Bartolini, Riccardo Beltramo, Leonardo Borsacchi, Ilenia Brenna, Cinzia Caneschi, Cristina Cordoni, Sara Di Lonardo, Marco Gatti, Francesca Ieri, Angelina Marcelli, Germana Olivieri, Maria Beatrice Pairotti, Marco Piu, Arianna Scardigli, Rinaldo Sorgenti, Marco Tondino, Vittorio Vaccari, Enrica Vesce
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
In un momento di collasso globale la sostenibilità e l’innovazione sono alla base della New Economy e della Green Economy, ambiti rimasti dinamici sia dal punto di vista tecnologico che scientifico. Entrambe necessitano di consapevolezza nei cambiamenti, comportamenti e stili di vita individuali e collettivi che richiedono l’adozione di un approccio integrato alle problematiche eco–sistemiche.
pagine: | 248 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-7229-5 |
data pubblicazione: | Giugno 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
