Gli accordi di ristrutturazione dei debiti
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
Il decreto legge n. 35 del 14 marzo 2005, convertito dalla L. n. 80/2005, ha introdotto l’istituto degli accordi di ristrutturazione dei debiti, disciplinato dall’art. 182–bis della novellata legge fallimentare, in parte rimaneggiato dal decreto correttivo alla riforma del diritto fallimentare (d.lgs. n. 169 del 12 settembre 2007). L’opera, dopo un breve excursus storico-legislativo, ha lo scopo di evidenziare come l’introduzione dell’istituto degli accordi di ristrutturazione costituisca una novità assoluta nell’ambito del sistema concorsuale italiano, dimostrando il favor espresso dal legislatore della riforma per la regolazione della crisi dell’impresa mediante accordi stragiudiziali.
pagine: | 164 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-7161-8 |
data pubblicazione: | Maggio 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Diritto | Prospettive | 7 |

SINTESI
