Il reato di sottrazione di minorenne
In particolare nella separazione e nei matrimoni misti
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
La sempre crescente multietnicità della società contemporanea ed il più frequente ricorso, rispetto al passato, allo scioglimento del matrimonio in caso di sopravvenuta intollerabilità della convivenza coniugale hanno prodotto un progressivo crescendo dei fenomeni di sottrazione internazionale (e non) di minorenni. Il Legislatore non ha potuto esimersi dal prendere atto del mutato assetto delle dinamiche endofamiliari ed ha introdotto nel nostro sistema processual-penale, con la l. n. 94/09, un’ipotesi di extraterritorialità della legge penale italiana allo scopo di rendere punibili frazioni di condotte sottrattive che si siano perfezionate, in tutto od in parte, al di fuori dei confini nazionali
pagine: | 34 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-7033-8 |
data pubblicazione: | Novembre 2013 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Diritto | Genitori e figli | 4 |

SINTESI
