La persona e l’alimentazione
Profili clinici, giuridici, culturali ed etico-religiosi. Atti del convegno di Asti, 30 novembre 2012

19,00 €
11,4 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
Il testo degli Atti del Convegno di Asti riguarda il tema della tutela della persona in relazione all’alimentazione; l’analisi interdisciplinare ha visto coinvolte le scienze giuridiche, economiche, sociali, cliniche e chimico-biologiche. In particolare l’approccio giuridico e quello tecnico-scientifico sono apparsi incostante correlazione, nell’ambito di una prospettiva che si è evoluta da un iniziale atteggiamento repressivo ad uno di carattere generale e preventivo. Nella parte clinica, si è portata l’attenzione sui disturbi del comportamento alimentare, che, a partire dagli anni ’80 e ’90, rappresentano una vera e propria “epidemia sociale”, e, ancora oggi, evidenziano problemi di inquadramento psicopatologicoe di trattamento terapeutico. Per quanto riguarda i profili giuridici, coinvolte sono state soprattutto le discipline del diritto pubblico, comparato, europeo ed internazionale. Infine, in una nuova prospettiva di cura e di benessere, il cibo viene inteso anche come parte costitutiva del sacro; esso, cioè, non rappresenta solo l’elemento che risponde alle esigenze di riproduzione biologica dell’uomo, ma anche l’elemento che caratterizza i tratti affettivi del vivere quotidiano, in un indissolubile rapporto tra l’anima ed il corpo.
pagine: 388
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-7015-4
data pubblicazione: Marzo 2014
marchio editoriale: Aracne
collana: Diritto e Ambiente | 6
SINTESI
INDICE
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto