Metamorfosi dell’etica da Cartesio ai nostri giorni

27,00 €
16,2 €
16,2 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Un percorso ragionato e critico attraverso le forme storiche che l’etica ha assunto e consumato nell’età moderna, dalla morale “provvisoria” di Cartesio fino alle impegnative problematiche della bioetica, passando attraverso le esigenze di sistematicità della ragione e l’urgenza delle situazioni nuove e progressive, che modificano gli orizzonti valoriali, rendendo sempre più sfumata la netta distinzione classica e manichea fra bene e male e rafforzando il potere discriminante di una coscienza sempre più convinta della sua autonomia e capacità di pensare e realizzare i destini umani “senza la guida di un altro”. Il vasto ventaglio delle denominazioni dell’etica e le sue specifiche attribuzioni nei comportamenti personali, familiari, professionali, politici ed economici, oltre che nelle relazioni inter-etniche e nei problemi sollevati dalle nuove tecniche di intervento sulla natura e sulla vita, sulla malattia e sulla morte, dimostrano da una parte la permanente esigenza del vaglio etico sulle attività umane e, dall’altra, il frammentarsi della sua normatività in un pluralismo di valutazioni che, nella crisi della metafisica, nella evanescenza della idea di Bene e nelle pressioni coercitive dei beni particolari, aprono al “politeismo dei valori” e tolgono consistenza al soggetto come titolare del giudizio etico, della libertà e responsabilità delle azioni. “Senza l’affastellamento della nota erudita fine a se stessa e senza gli eccessi del paludamento accademico” (F.Mercadante), l’opera non rinuncia alla profondità delle analisi e a uno stile chiaro ed elegante, proprio a un “pensatore freelance”.
pagine: 480
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-6980-6
data pubblicazione: Marzo 2014
marchio editoriale: Aracne
collana: Foedus | 3
SINTESI
EVENTI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto