Nell’ombra del vero infinita
Poesie (2011-2013)
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Nell’ombra del vero infinita è un piccolo canzoniere in tre sezioni: Nuovi interloqui, dialoghi poetici con filosofi antichi e moderni e, poi, con interlocutori privati e familiari, alla ricerca di possibili risposte alle difficoltà teorico-pratiche dell’esistere; Voci dal Limbo, versi dialettali, frutto dell’ostinata convinzione che il dialetto rappresenti un’estrema frontiera della poesia; Giangiambi, che al taglio polemico dei giambi antichi abbinano l’ironia e la parodia, col proposito di denunciare le bancarotte fraudolente alla rovescia (vere ma non dichiarate) della società contemporanea.
pagine: | 100 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-6977-6 |
data pubblicazione: | Marzo 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Poiesis | 2 |

SINTESI
