Le palme e il punteruolo rosso in Toscana
Una presenza antica, una minaccia nuova. Convegno organizzato dal Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Pisa

8,00 €
4,8 €
Area 05 – Scienze biologiche
     
SINTESI
Il volume raccoglie i testi delle relazioni tenute durante il convegno su “Le palme e il punteruolo rosso in Toscana”, organizzato presso l’Università di Pisa dal Sistema Museale di Ateneo, nel febbraio del 2013. Vengono illustrate le diverse specie di palme coltivate in pien’aria in Toscana e, in particolare, sono indicate quelle presenti nell’Orto Botanico di Pisa; viene trattata la biologia del curculionide Rhynchoporus ferrugineus, responsabile della distruzione di questi vegetali e sono rese note le azioni che il Servizio Fitosanitario Regionale sta mettendo in atto per monitorare e contrastare l’opera del parassita.
pagine: 104
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-6887-8
data pubblicazione: Febbraio 2014
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto