Formalismo ed accesso alla giustizia

5,00 €
3,00 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
La giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo ha espresso una giurisprudenza, ancora poco conosciuta, che ha censurato le applicazioni delle norme nazionali processuali, operate sulla base di interpretazioni formalistiche delle norme o di principi incerti, che hanno comunque l'effetto di comprimere il diritto di accesso alla giustizia.
Il testo raccoglie questa giurisprudenza e ne evidenzia l'importanza per la soluzione di problemi pratici di carattere processuale innanzi ai giudici nazionali.
pagine: 21
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-6879-3
data pubblicazione: Novembre 2013
marchio editoriale: Aracne
collana: Orientamenti di Strasburgo | 6
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto