Il percorso verso il Report Integrato
Tre prospettive a confronto
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
Un numero sempre maggiore di aziende si è dimostrato interessato ad esplorare forme di rendicontazione integrata, considerate espressione di un nuovo modo di comunicare con i propri stakeholder. Contestualmente, anche in ambito accademico cresce il dibattito circa l’utilità e lo scopo di un report integrato. Trattandosi di un nuovo ambito di ricerca, non è ancora possibile identificare una chiave di lettura univoca o comunque condivisa per interpretare questa modalità di rendicontazione, spiegarne la ragion d’essere e motivare il perché essa possa o debba sostituire, soppiantare o semplicemente migliorare le pratiche di comunicazione tradizionali. Il presente volume intende proporre tre diverse prospettive attraverso cui è possibile arrivare ad implementare una rendicontazione integrata: finanziaria, sociale ed olistica. La ricerca offre utili spunti di riflessione identificando la terza prospettiva come la più idonea a qualificare il report integrato come uno strumento innovativo.
pagine: | 128 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-6875-5 |
data pubblicazione: | Dicembre 2013 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Quaderni di ricerca economico-aziendale: teoria e casi | 10 |

SINTESI
