Psicologi in fabbrica
Storie e fonti
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Questo volume raccoglie gli atti della giornata di studi “Psicologi in fabbrica. Storie e fonti” (Milano, Fondazione Pirelli, 16 maggio 2012) e si propone, grazie allo studio di documenti inediti e a un approccio interdisciplinare, di aggiungere nuovi tasselli alla storia delle teorie e dei metodi utilizzati dagli psicotecnici e dagli psicologi del lavoro, della loro collocazione a livello nazionale e internazionale, delle loro reti di relazioni, dell’impatto dei loro studi sulla realtà politica, economica e sociale del paese, della diffusione del loro pensiero nella cultura di massa, nella letteratura e nell’immaginario collettivo. I saggi si basano in gran parte su fonti inedite, utilizzando in modo significativo documenti d’archivio, interviste ad alcuni protagonisti della seconda metà del Novecento e suggestioni provenienti dal mondo letterario.
pagine: | 224 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-6769-7 |
data pubblicazione: | Dicembre 2013 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | A misura d’uomo. Sezione di Psicologia del lavoro | 4 |

SINTESI
