Potere negato
Approcci di genere al tema delle diseguaglianze
A cura di Luisella Battaglia
Emanuela Abbatecola, Francesca Brezzi, Valentina Chechi, Natasha Cola, Liana Maria Daher, Rosa Maria Dominici, Margarete Durst, Alessandra Fabbri, Marisa Forcina, Marianna Gensabella Furnari, Valeria Maione, Franco Manti, Federica Pennino, Antonella Primi, Rita Ristagno, Lina Severino, Camilla Spadavecchia, Luisa Stagi, Nicoletta Varani, Chiara Zamboni
Emanuela Abbatecola, Francesca Brezzi, Valentina Chechi, Natasha Cola, Liana Maria Daher, Rosa Maria Dominici, Margarete Durst, Alessandra Fabbri, Marisa Forcina, Marianna Gensabella Furnari, Valeria Maione, Franco Manti, Federica Pennino, Antonella Primi, Rita Ristagno, Lina Severino, Camilla Spadavecchia, Luisa Stagi, Nicoletta Varani, Chiara Zamboni
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
“Potere negato” segnala la difficoltà, da parte delle donne, di un approccio alla politica che sia coerente con l’effettiva realizzazione di quell’eguaglianza di genere solennemente proclamata nelle legislazioni nazionali e internazionali. L’analisi muove da una pluralità di prospettive – storica, sociologica, filosofica, giuridica, pedagogica – per esplorare taluni nodi tematici della riflessione femminile e femminista, dalla differenza di genere al rapporto tra potere e autorità, dalla questione delle pari opportunità ai nuovi percorsi dell’etica della cura e mettere a confronto linee di pensiero e indirizzi di ricerca che hanno caratterizzato il pensiero delle donne negli ultimi decenni.
pagine: | 380 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-6739-0 |
data pubblicazione: | Agosto 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Metamorphoseon | 12 |

SINTESI
INDICE
EVENTI
