QUAESTIO
Studi e ricerche per il disegno e la documentazione dei beni culturali
                            
                                			
													
								Area 08 – Ingegneria civile e Architettura							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Questo numero della rivista presenta innanzitutto un saggio del prof. Antonio Almagro dellʹIstituto di Studi Arabi del Consiglio Nazionale delle Ricerche spagnolo; esso riguarda Il rilievo dell’Alhambra nel Settecento. Un secondo contributo, dovuto alla prof.ssa Francesca Fatta dellʹUniversità Mediterranea di Reggio Calabria, riguarda Il disegno dei Templi di Selinunte tra “paesaggio archeologico” e “paesaggio antico” con corredo iconografico particolarmente ricco. Il saggio successivo è della prof. Laura Carnevali, sul tema Rappresentazioni grafiche e modelli di Gino Coppedè, l’architetto cui si deve il progetto e la realizzazione del quartiere romano che ne porta il cognome; esso riflette i primi risultati di una ricerca condotta dallʹautrice in diversi archivi per lʹanalisi critica della produzione grafica del famoso architetto. Lʹultimo contributo è della dott.ssa Tiziana Iazzeolla e riguarda alcune Novità su Tommaso Bucciano di San Giorgio La Molara, ovvero lʹattribuzione di due pannelli scultorei della Sala delle Guardie nella Reggia di Caserta allʹartista sannita. Il numero si conclude con le due rubriche dedicate  rispettivamente agli Eventi ed alle Recensioni.							
							
                                                        | pagine: | 92 | 
| formato: | 21 x 28 | 
| ISBN: | 978-88-548-6713-0 | 
| data pubblicazione: | Novembre 2013 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| rivista: | QUAESTIO | 28 Anno XV, novembre 2013 | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
																														
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		