Sull’Antichità
Scritti d’architettura greca e romana

17,00 €
10,2 €
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
     
SINTESI
Il volume raccoglie cinque scritti sull’architettura greca e romana antiche e sulla relativa storia della storiografia in Italia e in Occidente dalla fine dell’Ottocento in poi. Il loro motivo guida è che l’Antichità (momento storico preciso) è cosa sostanzialmente diversa dall’Antico (genere di cose, di oggetti appartenenti a un passato). Nel loro complesso intendono avviare un superamento del modo di intendere contemporaneo di tutta l’architettura greca e romana antica vista come espressione precisa di un particolare insieme di culture architettoniche mediterranee, sempre più ridotta a sole questioni di tipologia ragionata in chiave diacronica o di sola scultura. A partire da esempi classici (l’Acropoli di Atene, alcune architetture augustee ad Atene e Roma) il discorso affronta luoghi oggetto di influenza greca e romana insieme, ma ai margini del mondo ellenistico e poi romanizzato (l’antica Colchide, patria del mitico vello d’Oro di Giasone e degli Argonauti), e si conclude con una ricognizione esaustiva delle origini della storiografia italiana sull’architettura greca e romana antiche tra fine del XIX e fine del XX secolo.
pagine: 134
formato: 24 x 21
ISBN: 978-88-548-6702-4
data pubblicazione: Dicembre 2015
marchio editoriale: Aracne
collana: Conoscenze d’Architettura | 4
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto