Leggere la città
Genova fra scienza, urbanistica e arte

15,00 €
9,00 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Il caso di Genova nell’ambito della letteratura di viaggio è assai particolare: manca, infatti, una riflessione complessiva su come la città sia stata percepita sia da parte dei forestieri sia, specularmente, dagli intellettuali locali. Il volume si propone di dare corpo ad uno studio coerente ed organico di temi ed argomenti fino ad oggi trattati in maniera episodica. L'intento della ricerca è quello di costituire un repertorio sistematizzato delle testimonianze scritte del viaggio a Genova nell‘arco di tempo scelto (XVII-XVIII secolo), e di individuare le novità riscontrate rispetto alla bibliografia nota e agli studi di settore conosciuti.
pagine: 208
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-6631-7
data pubblicazione: Novembre 2013
marchio editoriale: Aracne
collana: Metamorphoseon | 8
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto