Mente, linguaggio e razionalità
Il naturalismo di W.V. Quine ed il dibattito contemporaneo

12,00 €
7,2 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Una lettura non riduzionista della filosofia della mente di W. V. Quine, offre la chiave per apprezzare alcune fondamentali curvature teoriche del suo naturalismo epistemologico. Permette di evidenziare una concezione dell'osservazione quale cognitivamente permeata che non implichi forme radicali di relativismo conoscitivo e di rendere perspicua la rilevanza delle aperture sul tema dell'empatia nella comprensione dell'altro. Ne emerge, in dialogo con voci autorevoli del dibattito contemporaneo, un'interpretazione che si discosta da alcuni stereotipi storiografici consolidati e tratteggia i contorni di una peculiare concezione naturalistica della razionalità.
pagine: 184
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-6594-5
data pubblicazione: Ottobre 2013
marchio editoriale: Aracne
collana: Filosofia e Scienza | 12
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto