Il participio come nome e come aggettivo
Il caso del greco antico
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Il participio è un aggettivo verbale. Avendo caratteristiche nomino–aggettivali e verbali, costituisce una sfida per la teoria delle parti del discorso. In questo lavoro si studiano i participi presenti nella lingua che maggiormente ne sfrutta le potenzialità all’interno della famiglia indoeuropea, con l’obiettivo di comprendere cosa significhi “aggettivo verbale” ai vari livelli di analisi. Particolare attenzione viene dedicata alle funzioni nominali e aggettivali delle diverse forme di participio.
pagine: | 216 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-6574-7 |
data pubblicazione: | Ottobre 2013 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
