La sterilizzazione umana in un approccio biogiuridico
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
La sterilizzazione umana, coinvolgendo radicalmente la complessità della persona, solleva problematiche antropologiche, culturali e sociali e suscita, individualmente e socialmente, conflitti fra inviolabilità biologica e libertà che sollecitano la filosofia del diritto a saggiare l’adeguatezza delle categorie giuridiche tradizionali e a misurare i limiti entro cui le scelte pubbliche possono legittimamente condizionare le scelte private.
| pagine: | 128 |
| formato: | 17 x 24 |
| ISBN: | 978-88-548-6508-2 |
| data pubblicazione: | Settembre 2013 |
| marchio editoriale: | Aracne |
| collana: | Limina | 4 |
SINTESI




