Il francese della contessa d'Albany
Con appendice di lettere inedite
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
“Proveniente da una famiglia di lingua tedesca, ma nata e cresciuta nel Belgio francofono, Louise Stolberg, contessa d’Albany […], seguendo le consuetudini dell’aristocrazia europea tra Settecento e Ottocento che vedeva nel francese la lingua della letteratura, della diplomazia e della conversazione salottiera, fa del francese il proprio strumento linguistico per i suoi numerosi e ricchi scambi epistolari. […] Questo volume sulla lingua della contessa d’Albany si configura come un denso lavoro scientifico, la cui seria impostazione linguistico-filologica muove dall’analisi dell’ortografia, per passare successivamente allo studio del lessico. […]. L’Appendice, che si giova di trentatré inediti della contessa d’Albany, arricchisce il presente volume, grazie anche alle accurate note linguistico-filologiche e storico-biografiche che le accompagnano.”(Dalla Prefazione di Graziano Benelli)
pagine: | 304 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-6464-1 |
data pubblicazione: | Agosto 2013 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Recherches sur Toiles | 3 |

SINTESI
RECENSIONI
