La possibilità intransitiva
Per un'etica e un'ontologia della sospensione
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
La possibilità intransitiva è la possibilità che non transita, che né si realizza né non si realizza. Essa è indipendente dalla realtà effettiva e occorre perciò distinguerla tanto dalla potenza quanto da un’illusione retrospettiva. La possibilità intransitiva opera una sospensione non solo della realtà, ma anche della temporalità, senza con ciò impedire l’impegno etico o una qualunque assunzione di responsabilità. E ciò nella misura in cui essa non si sclerotizza definitivamente in una effettività, la quale questa sì paralizzerebbe ogni atto di revisione e di (auto)miglioramento. Inoltre un’autentica responsabilità si dà solo se posso fare sempre altrimenti, se l’altro stesso è, come me, un fascio di possibilità da rispettare e non da conculcare.
pagine: | 396 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-6375-0 |
data pubblicazione: | Settembre 2013 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | trópos profili | 7 |

SINTESI
RECENSIONI
