I luoghi del servizio sociale
Volume I
A cura di Annamaria Perino
Adriana Albanese, Iva Bazzoli, Nicola Bosetti, Valentina Bressan, Mariateresa Cacciatori, Letizia Chiodi, Antonietta Costa, Marisa Dubini, Concetta Federico, Gianmario Gazzi, Annunziata Giordano, Daniela Gregori, Chiara Lezzer, Dolores Paolozzi, Nicola Pedergnana, Maria Grazia Pensabene, Nicoletta Poli, Giuliana Raoss, Francesca Scarfone, Elisabetta Taddeo, Marco Tenuta, Sandra Venturelli, Maura Zandonai
Adriana Albanese, Iva Bazzoli, Nicola Bosetti, Valentina Bressan, Mariateresa Cacciatori, Letizia Chiodi, Antonietta Costa, Marisa Dubini, Concetta Federico, Gianmario Gazzi, Annunziata Giordano, Daniela Gregori, Chiara Lezzer, Dolores Paolozzi, Nicola Pedergnana, Maria Grazia Pensabene, Nicoletta Poli, Giuliana Raoss, Francesca Scarfone, Elisabetta Taddeo, Marco Tenuta, Sandra Venturelli, Maura Zandonai
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Il Servizio Sociale, snodo importante del sistema di welfare, è dislocato sul territorio con diverse tipologie di servizi (territoriali, domiciliari, residenziali), raggruppati in ambiti di intervento differenziati, che cercano di garantire risposte ai problemi di disagio sociale. Con l’obiettivo di approfondire la conoscenza e la riflessione sui possibili “luoghi” in cui l’assistente sociale può trovarsi a svolgere la sua attività professionale, in questo primo volume vengono presentate cinque aree di intervento: anziani, minori e famiglie, immigrazione, marginalità, penitenziario. In ciascuna di esse, dopo una presentazione generale che cerca di dar conto delle attività che connotano il settore e della normativa di riferimento, sono descritte, da assistenti sociali che nello stesso esercitano la professione, funzioni svolte e attività realizzate in specifici servizi e/o strutture. Concepito per coprire le esigenze degli studenti dei corsi di laurea in Servizio Sociale, il testo si rivolge a anche a coloro che stanno per immettersi nel mondo del lavoro e agli operatori già in servizio che desiderino conoscere meglio alcune aree di intervento o sapere cosa accade in altri contesti territoriali.
pagine: | 468 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-6363-7 |
data pubblicazione: | Ottobre 2013 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
