Dove si posa la mano sinistra
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Dove si posa la mano sinistra segna un ritorno alle origini per Fiona Kidman, sia dal punto di vista umano che scritturale. L’autrice si affida alla poesia per una missione molto importante: raccontare la storia della propria famiglia. Rigenerati dalla poesia, questi eventi e queste esperienze personali diventano exempla: capitoli di una storia umana che – come altre – attraversa passato, presente e futuro seguendo un percorso e un destino scanditi da piccole e grandi decisioni. Tutte le poesie raccolte in questo splendido libro sono quindi tappe di un viaggio nel tempo e nello spazio, a cavallo di due mondi – Europa e Nuova Zelanda – e nel segno di vicende familiari in cui si alternano voci e vicissitudini distinte eppure intimamente legate dallo stesso intento umano.
pagine: | 84 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-6362-0 |
data pubblicazione: | Ottobre 2013 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Poiesis | 1 |

SINTESI
