Anomalie dell’ordine
L’altro, lo straordinario, l’eccezionale nella modernità
                            
                                			
									
								
								A cura di Enrico Nuzzo, Manuela Sanna, Luisa Simonutti
Francesco Paolo Adorno, Annarita Angelini, Stephen Bamforth, Davide Bigalli, Maurizio Cambi, Franco Alberto Cappelletti, Olivier Christin, Didier Alessio Contadini, Roberto Evangelista, Antonello La Vergata, Leonardo Pica Ciamarra, Jackie Pigeaud, Francesco Piro, Monica Riccio, Delio Salottolo, Valeria Sorge, Yves Charles Zarka
							
						
						
						Francesco Paolo Adorno, Annarita Angelini, Stephen Bamforth, Davide Bigalli, Maurizio Cambi, Franco Alberto Cappelletti, Olivier Christin, Didier Alessio Contadini, Roberto Evangelista, Antonello La Vergata, Leonardo Pica Ciamarra, Jackie Pigeaud, Francesco Piro, Monica Riccio, Delio Salottolo, Valeria Sorge, Yves Charles Zarka
													
								Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Lo straordinario e l’eccezionale possono essere categorie per approfondire aspetti che caratterizzano l’epoca moderna, implicando una diversa visione dell’ordine naturale e delle figure della difformità. Si dissolve, dunque, il “canone dei prodigi” ereditato da un certo medioevo e dal primo Rinascimento? E quanta parte, nella fondazione della scienza moderna (o della moderna filosofia della storia), oltre che della riflessione politica moderna, ha la coppia “eccezionale”-“ordinario”, specie se ricondotta al campo della discussione teologica, pienamente cruciale ancora nel XVII secolo, attorno a “potestas absoluta” e “potestas ordinata” in Dio (o nel sovrano umano)? E ancora, come riprendere ulteriori percorsi d’indagine che negli ultimi decenni hanno attirato non pochi interessi e prodotto dibattiti: attorno a legge e caso o, ovviamente, norma e devianza, alle connessioni tra eretici o ribelli e deformità o follia, alle possibili relazioni tra naturalizzazione dei mostri e storicizzazione delle dissidenze? I saggi qui riuniti forniscono apporti di chiarificante riflessione teorico-metodica sulle categorie indicate, un’accurata ricognizione storiografica e nuove direttrici di pensiero e di ricerca.							
							
                                                        | pagine: | 456 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-6313-2 | 
| data pubblicazione: | Dicembre 2013 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Filosofia e saperi | 3 | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
																														
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		