La psicologia a scuola
Esperienze e strumenti operativi per lavorare con gli allievi, gli insegnanti e i genitori
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
L’autore descrive come si svolgono gli interventi psicologici nella scuola: la tecnica delle “osservazioni” nella scuola dell’infanzia, primaria e media, i gruppi–di–lavoro con gli insegnanti, lo sportello di ascolto rivolto agli allievi, genitori e insegnanti, per un loro supporto psicologico (con il contributo di Eloisa Tonci). L’autore mette in luce i metodi e gli strumenti atti ad agevolare il clima emotivo e le relazioni nella scuola attraverso gli incontri con i genitori e le esperienze di gruppo nelle classi (laboratori alle relazioni, i percorsi sull’affettività e per la prevenzione del bullismo), utili a migliorare la crescita emotiva degli allievi e la loro convivenza nella scuola (con il contributo di Paola Carboncini). Nella parte finale del libro descrive il “disegno infantile” come strumento utile per capire i bambini.
pagine: | 308 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-6303-3 |
data pubblicazione: | Settembre 2013 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | L’Immaginale. Sezione Officina | 1 |

SINTESI
EVENTI
RECENSIONI
