Il secondo dopoguerra in Austria
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Il momento di passaggio tra guerra e secondo dopoguerra è stato uno degli aspetti più dibattuti nella storiografia italiana che si è occupata di analizzare l’evoluzione dei rapporti istituzionali delle realtà nazionali europee, ad eccezione dell’Austria, alla quale non è stata finora dedicata una adeguata attenzione. Il volume si focalizza sul processo di transizione democratica, caratterizzato dal dibattito sul processo di costruzione della nuova identità austriaca, sulle responsabilità nel conflitto e dai tentativi di sottrarsi alle proprie responsabilità, come documenta la dichiarazione di Mosca, perno della Seconda Repubblica e base della questione austriaca.
pagine: | 168 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-6222-7 |
data pubblicazione: | Luglio 2013 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
