Storia del Secondo Consigliere di Hamamatsu
A cura di Andrea Maurizi
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Racconti di sogni che sfumano la distinzione tra sonno e veglia, tra passato, presente e futuro, la fede nella metempsicosi che annulla la distanza temporale e spaziale tra le persone, le peripezie di nobili destinati a separarsi dalle persone a loro più care e a sublimare nella preghiera le pulsioni erotiche. Ogni singolo elemento narrativo della Storia del Secondo Consigliere di Hamamastu sembra inserire il vissuto dei suoi protagonisti in un ambito che travalica la concreta esperienza di vita cui tutti noi siamo abituati. In realtà il romanzo, attraverso le sue pagine, ci apre uno spiraglio nell’affascinante quanto inusuale quotinianità delle nobiltà giapponese dell’XI secolo. Una storia commovente, ricca di colpi di scena, di azioni dettate dalla passione amorosa e dalla fede religiosa.
pagine: | 288 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-6159-6 |
data pubblicazione: | Luglio 2013 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Collana di Studi Giapponesi | 1 |

SINTESI
