La resilienza familiare agli inizi difficili della vita
Riflessioni pedagogiche ed esempi di buone prassi

12,00 €
7,2 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Il volume affronta il tema delle famiglie che vivono l’esperienza della nascita di un figlio con disabilità evidenziando i contributi, teorici e pratici, che la riconoscono protagonista del suo rimettersi in movimento, sostenuta ed accompagnata da una logica dei servizi orientata a creare fattori di opportunità nella quotidianità. Integrando la prospettiva pedagogica sul tema con le considerazioni relative sia alle procedure attuate in alcuni reparti ospedalieri italiani di Terapia Intensiva Neonatale, sia ad alcune esperienze concrete di gestione delle dimissioni e di passaggio dall’ospedale alla realtà di vita del nucleo, l’autrice riflette sulla progettualità educativa nei primi mesi e anni di vita del bambino in difficoltà.
pagine: 192
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-6147-3
data pubblicazione: Agosto 2013
marchio editoriale: Aracne
collana: Teoria e ricerca in educazione | 21
SINTESI
INDICE
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto