Arte e tiroide
I gozzuti nelle scene di natività e nei presepi

10,00 €
6,00 €
D – Saggistica varia
     
SINTESI
Il volume analizza la presenza di gozzuti nelle raffigurazioni delle Natività e nei pastori dei presepi italiani. Essa non vanta la pretesa di essere uno studio completo ed esauriente delle opere esistenti e sparse nel mondo, alcune notissime, altre quasi sconosciute. Le immagini proposte si propongono di mettere in debita luce la multiforme attività degli artisti e il loro rapporto intellettuale ed emotivo con una malattia molto diffusa nel passato. L’opera è pensata per gli amanti dei presepi, per gli appassionati della Storia dell’arte e per i cultori della Storia della medicina.
Luigi Sena, professore emerito presso l'Università di Torino e socio ordinario dell'Accademia di Medicina di Torino, è stato professore ordinario di Patologia generale, di Patologia clinica e direttore delle rispettive Scuole di specializzazione. Per i suoi particolari meriti scientifici e per il suo impegno organizzativo nello sviluppo della Patologia clinica e della Medicina di laboratorio è stato di recente insignito del titolo di “Maestro della Patologia clinica”, istituito in suo onore dall’Associazione Italiana dei Patologi clinici, della quale è socio e per diversi anni Presidente del Piemonte. I suoi ambiti di ricerca sono: la fisiopatologia tiroidea, il sistema immunitario e le glomerulonefriti, la patologia molecolare delle malattie renali e delle malattie rare. Ha all'attivo più di 160 pubblicazioni.
pagine: 72
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-6146-6
data pubblicazione: Luglio 2013
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
EVENTI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto