Padre António Vieira e le donne
Il mito barocco dell’universo femminile
Co-autori José Eduardo Franco, Maria Isabel Morán Cabanas
Prefazione di Tom Earle
Traduzione di Sara Paleri
Prefazione di Tom Earle
Traduzione di Sara Paleri
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
La Collana “Terra Iberica” è volta ad accogliere lavori di iberistica di livello universitario, e ha per logo una mappa antica della Penisola tracciata da Tolomeo. A promuoverla è la Cattedra di Spagnolo della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma “La Sapienza” (Dipartimento di Scienze Documentarie, Linguistico-filologiche e Geografiche).La Collana si articola in tre Sezioni: - Sezione I, “Didattica”, maneggevole e in piccolo formato, per il materiale finalizzato alle attività di insegnamento iberistico sia di Laurea Triennale che di Laurea Specialistica (testi in lingua, dispense, brevi saggi, grammatiche, esercizi, ecc.); - Sezione II, “Ricerca”, per i risultati di singole ricerche (monografie e miscellanee di un solo autore) o di ricerche collettive (atti di convegni e libri a firma plurima); - Sezione III, “Il Traghetto”, per le traduzioni di importanti opere letterarie iberiche non ancora diffuse in Italia e che necessitano di essere ‘traghettate’ dalla lingua originale, elaborate sia dal “Master di II livello in Traduzione specializzata” (che la Cattedra coordina) sia da traduttori esperti in campo iberistico.
pagine: | 200 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-6047-6 |
data pubblicazione: | Maggio 2013 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Terra Iberica | 6 |

SINTESI
