Le nuove Ragionerie Territoriali dello Stato
Dai controlli della spesa pubblica ai servizi del tesoro
A cura di Roberto Miolla, Giuseppe Mongelli, Salvatore Romanazzi
Anna Alviti, Maria Antonietta Bonavoglia, Giovanni Buonsante, Rosa Calabrese, Angela Calabrese, Leonardo Campanale, Anna Carabellese, Giuseppe Conti, Gennaro Coretti, Vincenza De Candia, Stefano De Florio, Saverio De Paolo, Michele Di Molfetta, Eliana Eroli, Ruggiero Fiore, Michele Grasso, Vito Italiano, Madia Lapadula, Vittorio Licciardi, Francesco Lorusso, Francesco Monno, Andrea Montelli, Maddalena Luigia Mosca, Adriano Muggeo, Maria Luisa Natale, Pasquale Nuzzolese, Giulia Palmisano, Vincenzo Pesce, Marco Romaniello, Antonia Sodano, Lucia Spilotro, Margherita Susca, Antonia Troja D’Urso, Angela Zullo
Anna Alviti, Maria Antonietta Bonavoglia, Giovanni Buonsante, Rosa Calabrese, Angela Calabrese, Leonardo Campanale, Anna Carabellese, Giuseppe Conti, Gennaro Coretti, Vincenza De Candia, Stefano De Florio, Saverio De Paolo, Michele Di Molfetta, Eliana Eroli, Ruggiero Fiore, Michele Grasso, Vito Italiano, Madia Lapadula, Vittorio Licciardi, Francesco Lorusso, Francesco Monno, Andrea Montelli, Maddalena Luigia Mosca, Adriano Muggeo, Maria Luisa Natale, Pasquale Nuzzolese, Giulia Palmisano, Vincenzo Pesce, Marco Romaniello, Antonia Sodano, Lucia Spilotro, Margherita Susca, Antonia Troja D’Urso, Angela Zullo
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
Questa pubblicazione racchiude una monografia dedicata alle attività istituzionali svolte dalle nuove Ragionerie Territoriali dello Stato dopo la soppressione delle Direzioni territoriali dell’economia e delle finanze e la riallocazione dei servizi del Tesoro presso le Ragionerie. Il lavoro è il risultato di un sortito gruppo di dirigenti e funzionari prevalentemente della sede di Bari che hanno voluto dare corpo a un’esigenza avvertita da tempo di realizzare un volume divulgativo delle attività svolte e contemporaneamente anche celebrativo di una significativa esperienza professionale presente negli uffici dell’Amministrazione dell’ex Tesoro di Bari. Un’altra forte motivazione alla redazione del presente volume è conseguente alla mancanza di lavori organici dedicati alle attività delle Ragionerie territoriali dello Stato ed in genere alle attività di controllo del sistema delle Ragionerie e ancora meno alle attività dei c.d. servizi del Tesoro nonostante la rilevanza dei compiti sia sotto il profilo dell’ampia gamma delle discipline interessate, ma anche per l’impatto con la società civile per i servizi pubblici resi.
pagine: | 972 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-6031-5 |
data pubblicazione: | Maggio 2013 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
