I pescomandorli in Sicilia
Area 05 – Scienze biologiche
Tweet
SINTESI
I pescomandorli figurano tra i reperti botanici più interessanti scoperti nel corso delle campagne di censimento del germoplasma frutticolo siciliano. Il presente volume, nel suo genere il primo in Italia, è il frutto di una lunga ricerca effettuata dall'autore, corredata dalla rappresentazione figurata dei reperti anatomici di quindici genotipi della serie “AB”. Esso fornisce agli studiosi di biodiversità, ai naturalisti e agli operatori degli istituti di investigazione e sperimentazione agraria, una rassegna delle più frequenti caratteristiche botaniche relative alla combinazione ibrida considerata e degli elementi di confronto comparativo di primo approccio. Il riporto dei profili filogenetici e genetici avvalora ulteriormente il lavoro e lo rende di grande utilità pratica per gli operatori del vivaismo avanzato ed esclusivistico, fornendo a questi le informazioni di base necessarie per discriminarli da genotipi similari presenti sul mercato.
pagine: | 426 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-5946-3 |
data pubblicazione: | Aprile 2013 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
