Negli archivi e per le strade
Il ritorno alla realtà narrativa di inizio millennio

34,00 €
20,4 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Nati come contributi al convegno «Negli archivi e per le strade: il “ritorno al reale” nella narrativa italiana di inizio millennio» (University of Toronto, 6–8 maggio 2010), i saggi raccolti in questo volume si propongono di tracciare un panorama della narrativa dell’ultimo quarto di secolo prendendo come spunto la rinnovata centralità, nel dibattito critico, della questione del rapporto tra letteratura e realtà, pur con tutte le cautele che quest’ultimo termine richiede nell’epoca dei “reality show” e della presenza pervasiva dei media elettronici. L’archivio e la strada evocati nel titolo (a sua volta ispirato a un passo di New Italian Epic del collettivo Wu Ming) assolvono la funzione di luoghi–simbolo del “ritorno alla realtà”, che si configura da un lato come necessità di fare i conti con i numerosi angoli bui della storia italiana recente (ma non solo), e dall’altro come volontà di comprendere un presente in cui i tradizionali punti di riferimento culturali, politici e sociali hanno subito radicali trasformazioni.
pagine: 652
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-5862-6
data pubblicazione: Marzo 2013
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
INDICE
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto