L'unione tra le muse
Musica e teatro in Russia nel primo trentennio del XIX secolo
IUS01 - Diritto privato
Tweet
SINTESI
Il volume ripercorre tramite le biografie del compositore veneziano Catterino Cavos e del drammaturgo russo Aleksandr Šachovskoj alcune tappe fondamentali della sviluppo del teatro musicale russo del primo trentennio dell’Ottocento, mettendo in particolare evidenza il progresso nei metodi di insegnamento alla Scuola Teatrale di San Pietroburgo. Dalla semplice traduzione di opere straniere si passa al loro “rifacimento in base ai costumi russi” per arrivare infine alla stesura di testi originali. Viene quindi proposta l’interpretazione di alcuni vaudevilles, genere dominante nel periodo preso in esame, alla luce del loro legame con procediementi artistici dell’opera buffa italiana del Settecento come il plurilinguismo, il teatro nel teatro e il metamelodramma.
pagine: | 204 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-5855-8 |
data pubblicazione: | Gennaio 2013 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Immota harmonìa | 4 |

SINTESI
