H.D. Thoreau e l’ecologia del selvatico
Gli ultimi saggi di storia naturale
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Di H.D. Thoreau (1817-1862), trascendentalista, autore di Walden (1854) e di saggi libertari quali La disobbedienza civile (1849), viene qui riscoperta l’attività di studioso della natura e dell’America pre-colombiana così come espressa negli ultimi saggi di storia naturale redatti tra il 1851 e il 1862, anno della morte. Attraverso la lettura del già noto “Camminare” (“Walking”) e degli ultimi scritti tra cui The Dispersion of Seeds, apoteosi a un tempo del pensiero darwiniano e del trascendentalismo di radice emersoniana, è possibile individuare in Thoreau le origini della moderna riflessione ecologista sui destini dell’umanità.
pagine: | 168 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-5608-0 |
data pubblicazione: | Marzo 2013 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Riverrun | 10 |

SINTESI
