Echi d'amore
Quattro novelle dalle Sanyan e le fonti in cinese classico
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Un “viaggio sentimentale” nella narrativa e nella cultura cinese imperiale attraverso quattro vicende – in prima traduzione italiana – legate dal tema dell’amore, tratte dalle collezioni di novelle vernacolari tardo Ming intitolate Le tre parole (Sanyan), compilate fra il 1620 e il 1627 da Feng Menglong [1574-1646], e gli antecedenti in cinese classico. “Variazioni su un tema” per una esplorazione narratologica e comparativa dei meccanismi di derivazione, adattamento e trasmissione testuale nel tempo e in generi letterari diversi, nella dinamica conservazione/innovazione.
pagine: | 180 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-5531-1 |
data pubblicazione: | Luglio 2013 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Nuova Sapienza Orientale | 1 |

SINTESI
