Leggendo Godot
A cura di Rossana Maria Sebellin
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Questo bel volume, una completa ed esaustiva lettura di Waiting for Godot preceduta da una riflessione sulle tematiche principali poste dallo studio di Beckett, si propone fra i suoi scopi primari la presentazione, decrittazione e illuminazione del capolavoro beckettiano per gli studenti universitari italiani. Sia l’autrice sia chi scrive, insegnando Beckett nei nostri corsi, abbiamo dovuto riscontrare che in Italia manca del tutto un testo di questo genere, che si rivolga a un pubblico di studiosi, ma sia accessibile anche a lettori non specialisti. (Dalla premessa di Daniela Guardamagna).
pagine: | 188 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-5502-1 |
data pubblicazione: | Novembre 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Riverrun | 9 |

SINTESI
