La soggettività e la sofferenza mentale
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Il libro si pone come una rielaborazione delle esperienze di trattamento psicoterapeutico della sofferenza mentale grave. L’obiettivo è stato quello di ripercorrere alcuni dei vari topos che concorrono al succedersi dei complessi processi di rappresentazione della situazione clinica, nella sua dimensione interpersonale e nello sviluppo della comprensione del proprio agire che da questi ne scaturisce.
| pagine: | 308 |
| formato: | 14 x 21 |
| ISBN: | 978-88-548-5433-8 |
| data pubblicazione: | Gennaio 2013 |
| marchio editoriale: | Aracne |
| collana: | Psicologia clinica e psicoterapia | 29 |
SINTESI




