Lezioni di legislazione delle opere pubbliche
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
La normativa che negli ultimi quindici anni ha modificato il volto degli appalti pubblici è caratterizzata da un lato dalla spinta provocata dalle Direttive dell'Unione Europea e dall'altro dal tentativo di rispondere alle diverse esigenze che l'economia manifesta. Nell'epoca della cosiddetta crisi economica, molteplici sono stati gli interventi nel Codice e nel nuovo Regolamento: fino al 7 agosto 2012 i vari Decreti (Salva-Italia, Liberalizzazioni, Cresci-Italia, Sviluppo economico, Spending review, etc.) hanno ritoccato, innovato e ancora mutato il volto dei contratti pubblici. Il tentativo di presentare i tratti di tale evoluzione in modo chiaro, sintetico ma approfondito, è l'obiettivo di questa pubblicazione, che raccoglie le lezioni universitarie tenute dagli Autori nel dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
pagine: | 548 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-5393-5 |
data pubblicazione: | Ottobre 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
