Italia 2012
Cronache di un Paese in crisi

12,00 €
8,4 €
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
La società italiana non esiste come realtà univoca, se non nell'idea di collettivo imposta dal nome. Esistono invece le società italiane, perché il Paese appare frantumato in tante micro o macro aree, che non sono geografiche e neppure soltanto economiche. Tuttavia non si può dimenticare che l'unicità e la coesione sociale di un Paese passano attraverso la sua cultura, oltre che attraverso la sua economia, ed è questo l'interrogativo più allarmante: esiste in Italia, nel 2012, una cultura sociale? Quella odierna è una crisi soltanto economica, o è un processo ben più pericoloso, che rischia di diventare irreversibile? A tutto ciò cercano di dare risposte numerosi rapporti statistici posti a confronto nel presente lavoro per fornire un quadro globale delle società italiane allo stato attuale. Ne emergerà la vera immagine dell'Italia, fatta di persone, le più diverse eppure unite ciascuna a quelle del proprio settore (o classe?) di appartenenza. Si potrebbe così avere una fotografia di degrado culturale, di fronte alla quale bisognerà chiedersi se si tratti di una fine o di un mutamento che prelude ad una nuova società, come per il passaggio da un Medioevo del secondo millennio a un nuovo Rinascimento.
pagine: 152
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-5386-7
data pubblicazione: Novembre 2012
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto