Che somma sventura è nascere a Napoli!
Bio-bibliografia di Francesco Mastriani

24,00 €
14,4 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
L’opera di Francesco Mastriani (Napoli, 1819-1891), romanziere d’appendice, giornalista letterario, critico ed autore di teatro, costituisce un ‘caso’ nella Napoli ottocentesca in quanto a continuità, eterogeneità e ‘quantità’. Questo volume ne offre uno studio bio-bibliografico, prendendone in esame la produzione narrativa costituita da oltre cento romanzi, la scrittura giornalistica ed il teatro. Alle ‘opere’ sono stati accostati anche i ‘giorni’ di Mastriani, ovvero il suo profilo come uomo e scrittore, indagato attraverso documenti inediti, considerazioni dei suoi discendenti diretti e la riedizione dei Cenni biografici (1891) di suo figlio Filippo.

Cristiana Anna Addesso è dottore di ricerca in Filologia Moderna ed assegnista presso l’Università Federico II di Napoli. I suoi studi riguardano l’area umanistico-rinascimentale, la letteratura teatrale e il giornalismo letterario otto-novecentesco. A Mastriani ha dedicato il volume Francesco Mastriani a teatro (Napoli, 2009) ed ha curato l’edizione Novelle Scene e Racconti, con Appendice di testi (Aracne, 2012).

Emilio e Rosario Mastriani discendono in linea diretta dal romanziere Francesco Mastriani e ne possiedono la collezione completa di tutte le opere in molteplici edizione e ristampe. Emilio è laureato in Lingue e Letterature straniere presso l'Università Federico II di Napoli, coltiva molteplici interessi storico-culturali ed è autore del volume di poesie Pensieri e ricerche (1998). Rosario ha compilato due diari per l'Archivio Diaristico Nazionale, dai quali sono stati tratti alcuni episodi de La Storia siamo noi. Diari (Rai 3).
pagine: 404
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-5361-4
data pubblicazione: Novembre 2012
marchio editoriale: Aracne
collana: Meridionalia | 2
SINTESI
RECENSIONI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto