Aforismi di Carlo
Area 06 – Scienze mediche
Tweet
SINTESI
Un aforisma o aforismo (dal greco ἁπφορισμός, definizione) è una frase, a volte molto breve, che al pari delle antiche locuzioni latine o degli haiku, è in grado di condensare un proprio sapere, sia esso filosofico o morale, legato alla letteratura o all’arte, a un principio specifico o più generico. Il lettore ha la possibilità di recuperare nell’essenza più enigmatica di ogni aforisma il suo senso più recondito, secondo le proprie esperienze, il proprio lavoro nella formazione e nella ricerca, la propria curiosità ed interesse in modo soggettivo e personalizzato. Queste verità, se rilette nel tempo, acquistano sovente significati più profondi o lasciano attoniti, recuperando un senso fino a quel momento sconosciuto, non meno scevro di sapere e di emozione. Lo sapeva bene Carlo Viganò, caro amico psicanalista di formazione lacaniana, che amava dedicarsi a questo tipo di scrittura. Nell’auspicio più sincero che ognuno possa raccogliere un proprio godimento.
pagine: | 80 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-5230-3 |
data pubblicazione: | Novembre 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Inconscio e società | 1 |

SINTESI
EVENTI
